Attraverso il counseling il cliente trova uno spazio d’ascolto, privo di giudizio, all’interno del quale far germogliare cambiamenti permanenti sui propri modelli di pensiero e di comportamento, che muteranno coerentemente con la situazione e lo stato che si desidera raggiungere.
”Compito del counselor è quello di assistere il cliente nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarlo a trovare il coraggio di essere quel sé.
Rollo May
”Il counseling mira al miglioramento della qualità di vita del cliente.
Le parole d’ordine nel counseling sono accoglienza, ascolto e accettazione.
Queste parole mettono il cliente nella condizione di esprimere ciò che prova e ciò che desidera in totale libertà, e di ottenere una restituzione incontaminata degli elementi emersi, oltre che la messa in luce dei punti di forza e della capacità di prendere le decisioni più adeguate per lui “qui e ora”.
In quali situazioni il counseling può offrire sostegno?
- Quando senti il bisogno di beneficiare di un ascolto attivo e di uno scambio costruttivo e privo di giudizio.
- Quando senti il bisogno di conoscerti meglio.
- Quando hai la necessità di cambiare il modo di relazionarti con te stesso e/o con il contesto.
- Quando hai la necessità di affrontare in modo costruttivo dei conflitti.
- Quanto hai bisogno di affrontare e superare dei momenti di crisi.
Un intero percorso offre un ciclo di 10-12 sessioni erogate nell’arco di 6 mesi dalla firma del contratto.
Ogni sessione ha una durata indicativa di 60 minuti.
Le sessioni si svolgono di persona o tramite Zoom.
Prenota senza impegno
la tua sessione di prova
puoi da subito iniziare a scrivere una storia
che tu possa sentire completamente tua
